Strategie diagnostiche e terapeutiche nella prima e seconda infanzia L’ODONTOIATRIA PEDIATRICA

L’ Odontoiatria Infantile è ancora una branca dell’odontoiatria sottovalutata poiché curare il piccolo paziente è compito non facile. I motivi della scarsa attenzione sono da ricercarsi prima di tutto nella difficoltà di approccio al paziente. L’incontro ha come obiettivo principale convincere tutti gli odontoiatri che non bisogna spaventarsi di fronte a tutte le patologie dell’odontoiatria infantile: conservative, endodontiche, ortodontiche e chirurgiche anche gravi a carico della dentatura decidua e mista in pazienti in tenera età, ma darà i mezzi terapeutici per affrontarle, e la sicurezza che, se si utilizzano tecniche operative congrue, si possono ottenere costantemente ottimi risultati. Si darà…...
"

CONTINUA

Dottoressa Mara Manente

Nata a Teramo il 17-06-1954. Maturità classica con votazione 60/60.
Laureata con lode in Medicina e Chirurgia (Ferrara 1979) e specializzata in Pediatria, (Ferrara 1983)
con tesi di specializzazione in Odontoiatria infantile.
Ha conseguito la specialità in Ortognatodonzia a Ferrara nel 2005.
Si è perfezionata in Odontoiatria infantile e Traumatologia dentale (Cagliari 1993), in Ortodonzia
intercettiva (Parma 1994), in endodonzia (Chieti 1995) e in Ortodonzia (Chieti 1999), nella Terapia
funzionale (Napoli 1995) e nella Tecnica dell’arco segmentato (Napoli 2000), in Scienze
ortognatodontiche (Ferrara 2000-01), e in Filosofie ortodontiche a confronto (Ferrara 2001-02).
Cultore della materia Pedodonzia Università di Chieti (1996-97). Istruttrice presso il CRSO di La
Spezia del dott.Giuseppe Cozzani dove collabora in qualità di ricercatrice dal 1992 al 2007.
Prof.ssa a c. nella materia Odontoiatria Infantile nella Scuola di Spec. in Ortognatodonzia dell’ Univ.
di Ferrara, dove negli anni 2007, 2008, 2009 ha ricoperto l’incarico di Istruttore clinico .
Prof.ssa a c. nella Scuola di Spec. in Odontoiatria Infantile dell’ Univ. di Padova dove ricopre anche
l’incarico di Docente al Master di Odontoiatria Infantile.
Docente nella scuola di Spec. Odontoiatria Pediatrica nell’ Università di Chieti.
Docente al Master di Odontoiatria Infantile dell’ Univ .di Bologna e dell’ Univ. di Chieti.
Ha frequentato numerosi corsi in Italia e all’estero di pedodonzia, conservativa, endodonzia ed
ortodonzia.
È stata relatrice in diversi congressi e corsi d’aggiornamento in Italia e all’ estero.
Socio ASIO e socio fondatore Accademia italiana di Ortodonzia.
Socio Ordinario SIDO, socio SIOI, socio ordinario IADT. .
Esercita la libera professione esclusivamente in odontoiatria infantile nel proprio studio di Teram

Dottoressa Azzurra Di Ventura

Diplomata presso il Liceo Classico Statale Melchiorre Delfico (Teramo) nel luglio 2006.
• Laureata in Odontoiatria nel giugno 2012 presso la Universidad Europea de Madrid.
• Riconoscimento di titolo di studio estero abilitante in Italia all’esercizio della professione di
Odontoiatra ottenuto con Decreto del Ministero della Salute il 24 settembre 2012.
• Specializzata in Ortognatodonzia nel febbraio 2016 presso l’Università degli Studi di Ferrara.
• Specializzanda in Odontoiatria Pediatrica presso l’Università degli Studi di Chieti.
• Cultore della materia Odontoiatria Pediatrica presso il corso di Laurea in Odontoiatria
e Protesi Dentaria dell’Università degli Studi di Chieti.
• Visiting Professor presso la Scuola di Specializzazione in Odontoiatria Pediatrica dell’Università
degli Studi di Padova ed il Master di II livello in Odontoiatria infantile ed Ortodonzia intercettiva
dell’Università degli Studi di Bologna.
• Socio Ordinario SIDO.
• Socio Provvisorio dell’Accademia Italiana di Ortodonzia, iniziando il percorso nel 2017
per Socio Effettivo.
• International Member dell’American Association of Orthodontists.
• International Member of the Tweed Foundation for Orthodontic Research.
• Consulente Tecnico d’Ufficio presso il Tribunale di Teramo.
• Titolo di “Director de instalaciones radiológicas”.
• Vincitrice del premio al “miglior libretto accademico” della Facoltà di odontoiatria classe 2007-
2012 della Universidad Europea de Madrid.
• Certificata Invisalign per il trattamento estetico delle malocclusioni ortodontiche.
• Ha superato con successo il Corso di formazione in tecnica Tweed “The Tweed Study Course” nel
giugno 2014 a Tucson, Arizona.
Conoscenze informatiche: sistemi operativi Windows e Mac OS.
La Dottoressa Azzurra Di Ventura esercita la libera professione esclusivamente in odontoiatria
pediatrica ed ortognatodonzia prediligendo le tecniche di Wick Alexander, MBT e Roth,
supportando il proprio lavoro attraverso l’uso del software di gestione fotografica ed analisi
cefalometrica Dolphin Imaging, e del software di comunicazione grafica Aquarium.

programma

VENERDI’ 20 MAGGIO 2022
9.30 – 11.00

  • Approccio Psicologico
    (odontofobia, rapporto
    odontoiatra-bambino-familiari)
  • Prevenzione: fluoroprofilassisigillatura

11.00- 11.30
coffee break

11.00- 11.30

  • Anamnesi-Cartella clinica – Es.
    radiografico: importanza
    dell’ortopantomografia.
  • Fisiopatologia dei denti decidui
    stadio I-II-III
  • Anestesia
  • Tecniche di isolamento del campo

13.00 – 15.00
– pausa pranzo

15.00 – 16.00

  • Conservativa della dentizione decidua
  • Endopedodonzia

16.30- 17.00
coffee break

17.00- 18.30

  • Traumi della prima infanzia
  • Traumi della seconda infanzia

SABATO 21 MAGGIO

9.30 – 13.30

  • Conservativa della dentizione decidua
  • Endopedodonzia

ISCRIZIONI

Il corso è aperto a un massimo di venti partecipanti. Le adesioni verranno accettate in ordine di iscrizione.
In caso di mancata partecipazione verrà effettuato un rimborso pari al 50% (iva compresa) della quota di iscrizione e degli acconti eventualmente versati, esclusivamente nel caso di disdetta scritta via mail alla segreteria entro 30 giorni dall’inizio del corso.
Per l’iscrizione è necessario inviare all’indirizzo e-mail info@toothem.com la scheda d’iscrizione compilata e la copia del bonifico bancario per la quota di iscrizione (650+ iva) entro il 30 aprile 2022.

PREZZO DEL CORSO
650 + IVA

Sede del corso

Centro Studi Toothem
Via Domenico Collina 13, Porto San Giorgio

Usate il modulo per richiedere la disponibilità al corso. Il nostro staff vi risponderà subito!

ACCETTA

Entra nella Tribù!

Iscriviti alla nostra mailing list e riceverai immediatamente in formato PDF le seguenti checklist di sicurezza chirurgica:

 

CHECKLIST SICUREZZA CHIRURGICA (PIANIFICAZIONE)

CHECKLIST SICUREZZA CHIRURGICA (BRIEFING INTERVENTO PRE E POST OPERATORIO)."

La tua iscrizione è avvenuta con successo! Grazie.